Questo è un Toast

Iscriviti

Crea il tuo account E-ducation gratis!

Questo è un Toast
Vai al Login

Accedi

Hai dimenticato la Password? Vai alla Registrazione

Grazie!
Per completare la registrazione devi verificare il tuo indirizzo di posta elettronica.
Ti abbiamo inviato una e-mail contenente un link che permetterà di confermare la tua identità e completare la registrazione.
Nel caso non visualizzi l’e-mail verifica anche nella cartella spam della tua posta elettronica.

Puoi ripetere l’invio del link per il reset attraverso il seguente link.

Ripeti invio

Funzionalità

  • Visualizza
    l’attività sui Social Network

    I social network possono diventare i migliori amici e/o nemici dei tuoi figli. Tieni sotto controllo insieme a loro il tempo che passano su Facebook, Instagram, Whatsapp e altro per evitare che queste applicazioni assorbano troppo del loro tempo, togliendone ad ogni altra forma di socialità.

  • Regola
    il tempo passato davanti allo smartphone

    Con E-ducation puoi impostare gli orari di utilizzo delle applicazioni in modo tale che i patti fatti a voce con i tuoi figli vengano rispettati. Questo aiuterà sia i genitori che i figli a evitare inutili discussioni e l’invenzione di bugie.

  • Controlla
    giochi e app

    Anche le applicazioni e i giochi scaricati nello smartphone possono essere sottoposti a regolamentazione oraria giornaliera. Comunica ai tuoi figli quante ore al giorno gli è permesso utilizzare determinate app e gestisci il tempo di navigazione con l’ausilio di E-ducation.

  • Ricevi
    Notifiche in tempo reale

    Notifiche push con controllo in tempo reale dello stato delle attività sul telefono dei tuoi figli.

  • Localizza
    la posizione in tempo reale

    Sicuramente sei a conoscenza di dove si trovano i tuoi figli, ma è normale in certi momenti essere preoccupati del contrario. E-ducation ti da la possibilità di geolocalizzare il loro smartphone che sicuramente sarà insieme a lui/lei.

  • Monitora
    i siti web

    Internet è un oceano di informazioni e non tutte sono a forma di bambino. Verifica che i siti visitati da tuo figlio ci siano contenuti adatti alla sua età e, in caso contrario, parlane con lui/lei e spiegagli in che modo la sua navigazione è pericolosa.