Termini di Servizio e Norme sulla Privacy
Note legali – Condizioni d’utilizzo su E-ducation
1) Disposizioni generali
- Ai fini delle presenti condizioni di utilizzo per Utente Attivo (UA) si intende il genitore o l’esercente la responsabilità genitoriale che fruisce dei servizi offerti da E-ducation per vigilare, tramite il proprio device, sulle attività svolte dall’Utente Passivo (DP).
- Ai fini delle presenti condizioni di utilizzo per Utente Passivo (UP) si intende il minore di anni 14 la cui attività viene monitorata a distanza dall’UA, al fine istruttivo, educativo e di tutela.
- Ai fini delle presenti condizioni di utilizzo per Utente si intende sia l’Utente Attivo che quello Passivo.
- Con il termine Titolare del servizio si indica in modo univoco Saints Group s.r.l. P.IVA e C.F. 04400970408, Via Asiago 14, 47122 Forlì.
- Con il termine monitoring si intende il complesso delle attività di controllo del device dell’UP, quali, a titolo esemplificativo, il monitoraggio della navigazione web e i tempi di utilizzo delle applicazioni installate.
- La fruizione dei contenuti di E-ducation è regolata dalle presenti condizioni di utilizzo, la cui accettazione costituisce un accordo tra l’UA e il Titolare. L’UA si impegna a far rispettare i termini di servizi anche al minore UP.
- Ulteriori regole e condizioni potranno essere predisposte dal Titolare a disciplina di singoli servizi offerti nella App o nello spazio server on line: l’UA dovrà conformarsi ad esse per usufruire dei relativi beni e servizi e vigilare che l’UP faccia lo stesso.
- La legge applicabile ai rapporti nascenti dalla fruizione del servizio è quella italiana, alla luce della quale dovranno anche interpretarsi le presenti condizioni di utilizzo.
- Il Titolare si riserva di apportare in qualsiasi momento modifiche anche sostanziali alle presenti condizioni di utilizzo, mettendone a conoscenza l’UA mediante appositi avvisi notificati via email. L’accesso successivo all’avviso di modifica comporta la completa accettazione da parte dell’Utente delle nuove condizioni di utilizzo.
- Nel testo vengono menzionati termini prettamente informatici, comunemente riconosciuti e dall’univoco significato che, sino a contraria espressa istanza, si presuppongono noti e compresi dal fruitore del portale e dei servizi per esso offerti.
2) Creazione del proprio Account e requisiti soggettivi
- L’UA si obbliga a non fruire dei servizi offerti di E-ducation qualora non goda della capacità di agire e qualora nel proprio Paese di origine sussistano norme che vietino l’uso dei contenuti proposti o norme inderogabili contrarie alle presenti condizioni di utilizzo.
- L’UA si obbliga, inoltre, ad utilizzare le funzioni di monitoring solo ed esclusivamente nei confronti di soggetti minori sui quali eserciti in modo legittimo la responsabilità genitoriale.
- L’UA che eserciti legittimamente la responsabilità genitoriale sul minore potrà procedere alla creazione dell’account di questo (UP), informando preventivamente il minore in merito alle finalità sottese all’utilizzo dello strumento. Saints Group s.r.l. non assume alcuna responsabilità circa la sussistenza reale del rapporto genitoriale dell’UA sull’UP, non esercitando a tal proposito alcun controllo.
- L’UA esercente la responsabilità genitoriale potrà procedere all’utilizzo di E-ducation per monitorare il device dell’UP solo dopo aver raccolto il consenso in tal senso di altri che abbiano sul minore pari legittimazione e ruolo. Saints Group s.r.l. non assume alcuna responsabilità circa l’adempimento di tale obbligo, non esercitando a tal proposito alcun controllo.
- L’UA si impegna ad utilizzare E-ducation per monitorare l’attività del device dell’UP solo quando entrambi si trovino sul territorio nazionale o siano comunque ubicati in Paesi nei quali tale tipologia di trattamento non sia illecita (ovvero violi disposizioni di legge, regolamenti, provvedimenti delle Autorità competenti o diritti di terzi).
- L’UA, registrandosi e utilizzando E-ducation, entra a far parte della community di Jump Group, attraverso il quale viene veicolato lo strumento.
- L’Utente può, al termine del periodo gratuito di utilizzo e in caso di abbonamento al servizio, recedere dal contratto entro i termini di legge (14 gg). Il Titolare conserverà le informazioni per il termine necessario all’adempimento degli obblighi di legge.
3) Ulteriori obblighi dell’Utente
- L’UA è tenuto a fruire dei servizi, gratuiti e/o a pagamento, nel puntuale e costante rispetto della legge, dell’ordine pubblico, e di quanto stabilito nelle presenti condizioni di utilizzo. L’UA si obbliga a controllare e garantire che anche l’UP osservi le medesime indicazioni.
- Quando l’Utente si registra al servizio, egli si obbliga a fornire informazioni vere, precise e complete per l’attivazione dell’account proprio e di quello del minore tramite la procedura di registrazione. Tra queste, in particolare, l’Utente garantisce la veridicità delle dichiarazioni rese in merito alla propria identità, ai dati personali e al rapporto che lo legittima ad esercitare attività di monitoring nei confronti dell’UP.
- L’UA è obbligato a mantenere il riserbo sulle informazioni di terzi di cui viene a conoscenza durante l’utilizzo dell’applicazione, fatta salva la necessità di far legittimamente valere in giudizio un proprio diritto o un diritto del soggetto nei riguardi del quale esercita la responsabilità genitoriale.
- Attivato l’account, l’Utente si obbliga ad usare, e a far usare all’UP, lo stesso ed i profili creati, e comunque le correlate user-id e password, legittimamente e in maniera corretta, anche alla luce delle conseguenze giuridiche legate a tale uso. In particolare si obbliga a non cedere o comunicare le stesse a terzi.
- L’Utente deve custodire con la dovuta cura e diligenza le user-id e password relative all’account, e in caso di sottrazione e smarrimento ha l’obbligo di comunicarlo prontamente chiedendone la disattivazione.
- L’Utente ha l’obbligo di dare tempestiva comunicazione al Titolare dell’avvenuto smarrimento o sottrazione delle credenziali di accesso (User-id e password): in mancanza di detta comunicazione, tutte le manifestazioni di volontà, gli atti e i fatti produttivi di effetti giuridici compiuti tramite l’account dell’Utente saranno attribuiti incontestabilmente a questi.
- Nel caso di servizi offerti a titolo oneroso, l’Utente è obbligato all’accettazione delle condizioni di acquisto.
- E’ fatto divieto all’Utente di copiare o altrimenti apprendere i contenuti della App, in ogni sua parte, ferme restando le prescrizioni in materia della disciplina sul diritto d’autore e/o diritto industriale.
4) Responsabilità dell’Utente
- Qualora l’Utente violi quanto disposto nelle presenti condizioni di utilizzo, il Titolare si riserva di adottare qualsiasi forma di tutela e di agire sia direttamente per il risarcimento di eventuali danni che chiamando in causa l’Utente nell’ipotesi di rivendicazione di diritti da parte di terzi.
5) Obblighi, garanzie ed esoneri di responsabilità del Titolare
- Il Titolare si impegna a consentire all’Utente la fruizione online dei servizi, gratuiti o a pagamento, per esso offerti, nonché gli strumenti di comunicazione ad essi collegati, curandone la implementazione compatibilmente all’attuale stato di evoluzione degli strumenti informatici.
- Fermo restando quanto stabilito al punto precedente, il Titolare non assume alcuna responsabilità per qualsiasi eventuale interruzione e/o sospensione del servizio erogato e/o altra limitazione della fruibilità del servizio stesso in ogni sua parte, per problemi tecnici propri e/o di terzi generati da fattori o circostanze al di fuori del proprio controllo.
- Il Titolare non è responsabile dell’eventuale blocco dei contenuti del device dell’UP, che dovrà essere disposto esclusivamente dall’UA, in esecuzione degli obblighi derivanti dalla responsabilità genitoriale e dunque dalla finalità educativa ed istruttiva sottesa all’uso dello strumento.
- Il Titolare non è responsabile per eventuali utilizzi di E-ducation e dei servizi per esso offerti effettuati in violazione di legge, del buon costume o dell’ordine pubblico, ovvero in difformità di quanto prescritto dalle presenti condizioni di utilizzo.
- Il Titolare non esercita alcun controllo sui collegamenti ad altri Siti web e sul loro contenuto, presenti nelle proprie pagine. Nel caso il collegamento sia riferibile ad un Sito che offre ulteriori servizi per il tramite del Titolare, il relativo utilizzo sarà regolato dalle condizioni di utilizzo predisposte dal fornitore del servizio stesso.
- Il Titolare non risponde per eventuali danni e/o perdite e/o malfunzionamenti e/o pregiudizi di qualsiasi genere che possano derivare all’elaboratore elettronico dell’Utente dall’uso del servizio dalla stessa erogato, né per eventuali contaminazioni del sistema informatico derivanti dall’accesso, dall’interconnessione, dallo scarico di materiale e programmi informatici dal portale; le relative spese di riparazione/ripristino rimangono onere dell’Utente.
6) Proprietà intellettuale e Licenza
- E-ducation è protetta dalla normativa vigente in Italia in materia di diritto d’autore. Tutti i contenuti (compresi le pagine web, la grafica, i colori, gli schemi, gli strumenti, i caratteri e design del sito web, i diagrammi, i layout, i processi, le funzioni, etc…) sono tutelati dal diritto d’autore.
- All’Utente è vietato copiare o altrimenti apprendere, pubblicare, diffondere, trasmettere o rendere altrimenti disponibili, anche parzialmente e/o a seguito di modificazioni, quanto contenuto nella App, se non espressamente autorizzato dalle condizioni di utilizzo.
- Fatti salvi i Termini qui stabiliti, viene concessa all’Utente una licenza non esclusiva e non trasferibile (senza diritto di sublicenza) per installare e utilizzare una copia del software E-ducation su ciascuno dei dispositivi utilizzati per l’attività di monitoring, per solo uso privato (domestico).
7) Disposizioni finali
- Il Titolare si riserva il diritto unilaterale di modifica, sospensione od interruzione dei servizi, gratuiti o a pagamento nonché la modifica, sospensione od interruzione dell’account e degli strumenti di comunicazione ad esso collegati del singolo Utente.
8) Giurisdizione e Foro competente
- L’utilizzo dei servizi forniti dal Titolare per tramite del portale non è autorizzato nelle giurisdizioni che non riconoscono la validità di tutte le disposizioni rilasciate per mezzo delle presenti condizioni d’uso, compreso, senza limitazione, questo paragrafo.
- Salvo quanto disposto da norme di legge inderogabili, sarà competente in via esclusiva a conoscere delle controversie inerenti la validità e l’esecuzione delle presenti condizioni di utilizzo, il Foro di Roma, ogni altro Foro escluso.
- Il Titolare si riserva, comunque, di agire in giudizio presso Autorità giudiziarie ed amministrative estere o di distretti diversi da quello di Roma, qualora lo ritenga necessario per proteggere gli interessi propri e/o quelli dei propri Utenti.
Normativa sulla privacy
AVVERTENZA: I dati personali da inserire in E-ducation sono in parte riferibili a minori e per questi occorre che l’informativa sia letta e il consenso prestato da chi abbia la responsabilità genitoriale.
Informativa sul trattamento dei dati personali (art. 13 del Regolamento UE 2016/679)
Saints Group s.r.l. le comunica, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento UE 2016/679, le seguenti informazioni riguardanti il trattamento dei dati personali che verranno richiesti al momento della registrazione al sito e della fruizione dei servizi tramite lo stesso offerti, sia per quanto concerne i suoi dati che quelli del minore sul quale dichiara di esercitare la responsabilità genitoriale.
Quali dati personali vengono raccolti?
Saints Group s.r.l. tratta i dati personali da Lei forniti, e principalmente:
- dati anagrafici, identificativi ed informativi del genitore e del minore, contenuti nelle procedure informatiche di registrazione, acquisto e fruizione di servizi;
- dati di navigazione, del genitore e del minore;
- informazioni relative alle azioni di blocco, restrizione, poste in essere dall’Utente Attivo nei confronti delle applicazioni utilizzate dall’Utente Passivo;
- informazioni relative al complesso delle azioni svolte dagli Utenti, sia Attivi che Passivi, in occasione dell’utilizzo dell’applicazione;
- immagini fotografiche e altri contenuti multimediali eventualmente memorizzati nel device del minore;
- dati relativi al device passivo e al suo utilizzo;
- informazioni sui log dei server, in particolare i dettagli relativi all’utilizzo che il device passivo fa di Internet, comprese le query di ricerca;
- informazioni sulle App installate sul Dispositivo passivo;
- dati di geolocalizzazione del minore;
- dati fiscali e dati necessari per lo svolgimento dei rapporti contrattuali.
Per quali finalità vengono trattati i dati?
Saints Group s.r.l. tratterà i dati personali del genitore e del minore per consentire a quest’ultimo di esercitare un controllo sulle attività svolte dal minore e insegnargli l’uso corretto del device, mettendo a disposizione del primo i dati contenuti nel device del secondo.
In particolare, i dati del genitore e del minore, raccolti direttamente o tramite l’uso del device passivo, saranno oggetto di trattamento finalizzato a:
- procedere alla registrazione nel sito ed al rilascio di credenziali di autenticazione;
- consentire al genitore e al minore la fruizione di E-ducation;
- mettere a disposizione del genitore strumenti ed informazioni che gli consentano di verificare l’utilizzo del device passivo del minore per educarlo e tutelarlo;
- mettere a disposizione del genitore strumenti che gli consentano di bloccare o limitare l’utilizzo del device da parte del minore;
- effettuare rilevazioni di tipo statistico;
- inviare all’Utente informazioni commerciali sui servizi resi dal Titolare, anche in base alle preferenze espresse durante la fruizione dell’App;
- consentire al genitore di geolocalizzare il device passivo;
- adempiere a determinati obblighi derivanti da leggi, regolamenti, normative comunitarie o dalle richieste ed istruzioni delle Autorità o degli organi di Vigilanza.
Perché il trattamento dei dati è legittimo?
Il trattamento delle informazioni personali dell’Utente è legittimo perché si basa sui seguenti elementi:
- adempimento di un’obbligazione contrattuale (tra l’Utente Attivo e il Titolare);
- consenso, espresso dall’esercente la responsabilità genitoriale, per quanto concerne il trattamento dei dati del minore, Utente Passivo, nonché per i trattamenti finalizzati alle attività di informazione commerciale basata sulle preferenze espresse dall’Utente durante la fruizione dell’App;
- adempimento di obblighi di legge, per quanto attiene alle prescrizioni – ad esempio in materia fiscale – stabilite da disposizioni normative specifiche.
Con quali modalità il Titolare tratta i dati personali e per quanto tempo li conserva?
I dati personali sono trattati sia in modalità cartacea che elettronica (servers, database in cloud, software applicativi etc.).
Il Titolare conserva i dati personali solo per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per le quali sono stati raccolti, seguendo i criteri dettati da specifiche norme di legge e nel rispetto del termine di prescrizione civile.
I dati personali conferiti in fase di registrazione, iscrizione e/o acquisto e fruizione dei servizi sono strettamente funzionali all’esecuzione del rapporto contrattuale. In caso di rifiuto al conferimento dei dati indicati non sarà possibile fruire dei servizi offerti da E-ducation.
A chi comunichiamo i dati personali?
All’interno della struttura del Titolare
Possono accedere ai dati personali solo i dipendenti e collaboratori che ne abbiano necessità per offrire i servizi richiesti e limitatamente alle sole informazioni a ciò strumentali e connesse.
Fornitori di servizi
I dati personali potranno essere comunicati a Società esterne – designate in qualità di Responsabili esterni e appositamente istruiti sul trattamento – che coadiuvano il Titolare nella gestione dei servizi offerti.
I dati vengono trasferiti all’estero?
I dati personali vengono trasferiti negli Stati Uniti e la relativa attività di trattamento è legittimata dalla sussistenza dell’accordo UE-USA, il c.d. “Privacy Shield”.
Quali sono i Suoi diritti come interessato del trattamento e come può esercitarli?
Il Regolamento europeo in materia di protezione dei dati personali (2016/679) Le garantisce, come interessato del trattamento, specifici diritti.
Per ciascun trattamento, può esercitare i seguenti diritti:
- Diritto di accesso: ha il diritto di ottenere una copia dei dati personali di cui siamo in possesso e che sono sottoposti a trattamento;
- Diritto alla rettificazione: ha il diritto di rettificare i Suoi dati personali conservati dal Titolare qualora non siano aggiornati o corretti;
- Diritto di opporsi al trattamento di dati personali per finalità commerciali: può chiedere che il Titolare cessi di inviare comunicazioni commerciali in qualsiasi momento;
- Diritto di opporsi a decisioni basate su processi esclusivamente automatizzati: può chiedere di non essere destinatario di decisioni prese in base a processi esclusivamente automatizzati, inclusa l’attività di profilazione;
- Diritto di revocare un consenso prestato: ha il diritto di revocare il consenso prestato per un determinato trattamento in qualsiasi momento;
- Diritto di rivolgersi all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali: ha il diritto di rivolgersi all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali qualora abbia dubbi sul trattamento di dati personali operato dal Titolare.
Può esercitare anche i seguenti diritti al ricorrere di determinate circostanze:
-
- Diritto alla cancellazione: può richiedere che il Titolare cancelli i Suoi dati personali qualora siano cessati gli scopi del trattamento e non sussistano interessi legittimi o norme di legge che ne impongano la continuazione;
- Diritto di opporsi ad un trattamento: può chiedere che il Titolare cessi di svolgere un determinato trattamento sui Suoi dati personali;
- Diritto di limitare il trattamento: ha il diritto di richiedere che il Titolare limiti le operazioni di trattamento sui Suoi dati personali;
- Diritto alla portabilità del dato: ha il diritto di ottenere una copia dei Suoi dati in un formato strutturato ed informaticamente trasferibile ad altro Titolare.
Qualora volesse esercitare i diritti, per favore invii una email o scriva al seguente indirizzo specificando la Sua richiesta e fornendoci le informazioni necessarie ad identificarla: Saints Group s.r.l. Via Asiago 14, 47122 Forlì – saintsgroupsrl@legalmail.it.
Il Titolare le risponderà entro un mese. Se per qualche motivo non riuscissimo a risponderle, le forniremo una spiegazione dettagliata sul motivo per cui non possiamo soddisfare la Sua richiesta.
Come può contattarci?
La presente informativa ha lo scopo di informarLa su quali siano i Suoi dati personali raccolti da Saints Group S.r.l. e come siano trattati. Se avesse bisogno di qualsiasi tipo di chiarimento, per favore ci contatti ai seguenti riferimenti: Saints Group s.r.l. Via Asiago 14, 47122 Forlì – saintsgroupsrl@legalmail.it
Consenso al trattamento dei dati
– Consensi obbligatori per usufruire dei servizi di E-DUCATION
-
- Presto il consenso al trattamento dei dati personali del minore, raccolti nei form di iscrizione e tramite la App dal device da questi utilizzato, compresi i dati di geolocalizzazione.
- Dichiaro di aver raccolto il consenso anche da parte di chi esercita la responsabilità genitoriale congiuntamente a me.
– Consensi facoltativi per usufruire dei servizi di E-DUCATION
-
- Presto il consenso al trattamento dei dati finalizzato all’invio di informazioni commerciali
- Presto il consenso al trattamento dei dati finalizzato alla profilazione delle scelte di consumo